ATTO PENITENZIALE
Siamo ancora nella prima parte della celebrazione eucaristica; subito dopo il saluto, pur con una breve monizione, l'assemblea vive l'atto penitenziale. E' così chiamato perchè il singolo fedele riconosce le sue povertà e per queste implora il perdono di Dio: ATTENZIONE!!! Non è un'assoluzione sacramentale dei peccati. Il riconoscere le nostre povertà, diventa motivo per gustare pienamente e accogliere quale dono di grazia, l'offerta che Gesù Cristo fa di sè a ciascuno di noi. Riconoscendo la mia piccolezza e il mio bisogno di Dio nell'Eucarestia, ricevo in dono la grazia e la pace.
COLLETTA
La colletta è una preghiera che introduce la Liturgia della Parola e che, come dice il nome stesso, riassume e raccoglie tutte le intenzioni dei fedeli presenti, è proclamata da chi presiede (generalmente è un presbitero) la celebrazione, sottoforma di preghiera rivolta al Padre, per il Figlio, nello Spirito Santo.