Gesù s'inserisce sulla scia dei profeti, di persone scelte da Dio per portare il suo annuncio. Che piacciano o meno, essi sono ambasciatori della presenza del Signore. Gesù sa di non essere capito e compreso; tuttavia non rinuncia alla sua identità e alla sua missione, così come non lo fa neanche il profeta Geremia.
Questa esperienza della delusione e del rifiuto la viviamo anche noi, nella misura in cui cerchiamo di apportare una novità di vita nella nostra esistenza e in chi ci sta attorno. L'attenzione che ognuno è invitato ad avere è proprio questa: non cucire addosso agli altri un vestito, idee preconcette, etichette che mi confeziono sulla base di quello che vedo o che sento. Questo atteggiamento può sembrare difficile, ma diventa il primo passo per accogliere la novità che Dio vuole essere e ci vuole donare.
Nessun commento:
Posta un commento